2025 Autore: Priscilla Miln | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 18:02
Le condizioni di vita oggi contribuiscono al fatto che la maggior parte dei genitori deve trascorrere una parte significativa del proprio tempo al lavoro. Di conseguenza, l'educazione morale e spirituale degli scolari in famiglia passa in secondo piano. È un peccato che gli sia stata riservata poca attenzione nelle scuole.

Insegnanti e genitori dovrebbero sforzarsi non solo di fornire ai bambini conoscenze teoriche, ma anche di sviluppare in loro gentilezza, umanità, amore per la natura e rispetto per gli altri. L'educazione morale e spirituale degli scolari dovrebbe venire prima di tutto. Ma in rete spuntano sempre più video, i cui protagonisti sono i bambini e il loro trattamento crudele nei confronti dei coetanei o degli animali. È difficile credere che siano nati così. I bambini diventano crudeli in seguito e l'intera responsabilità dell'educazione morale e spirituale degli scolari dovrebbe ricadere sulle spalle degli adulti, molti dei quali ora stanno trascurando il loro dovere.
Vale la pena notare che molte scuole utilizzano un programma di educazione spirituale e morale degli scolari sviluppato appositamente in queste istituzioni. Ma, sfortunatamente, nella maggior parte dei casiquesti sono solo grandi licei e istituzioni educative per famiglie benestanti. In questi casi, i genitori trasferiscono le loro responsabilità sugli insegnanti, dimenticando che anche loro devono contribuire a questo processo.

L'attuazione di tali programmi all'interno delle mura delle scuole ordinarie comporta costi aggiuntivi: l'assegnazione delle ore scolastiche, il pagamento di un insegnante, ecc. Questo non è sempre possibile, ad esempio, nelle scuole rurali, il bilancio di che è molto limitato.
Lo sviluppo morale e spirituale degli scolari fissa i seguenti obiettivi e obiettivi:
- la formazione nel bambino della capacità e del bisogno di sviluppo morale;
- rafforzare la moralità e la moralità;
- educazione patriottica (studenti delle scuole medie inferiori e superiori);
- educazione alla tolleranza e al rispetto per gli altri.
Nel contesto del costante sviluppo dell'economia del paese, l'educazione del patriottismo e dell'orgoglio per la Patria gioca un ruolo importante. In questo contesto, l'educazione morale e spirituale degli scolari spesso passa in secondo piano. Questa situazione è nata dal fatto che lo stato è principalmente interessato a educare una generazione consapevole della vita politica del paese.

Grande attenzione è riservata all'educazione di un cittadino che ama il suo paese ed è un patriota. Pertanto, il programma di educazione patriottica persegue l'obiettivo di sviluppare la cittadinanza tra i giovani come il più importante valore spirituale e morale.
Lo sviluppo morale e patriottico dovrebbe essere al primo posto nell'educazione di uno studente. Ciò è dovuto al fatto che la società ha bisogno di un nuovo tipo di personalità, che leghi indissolubilmente il suo destino con il futuro della Patria. Questo è l'obiettivo di insegnanti e genitori: infondere patriottismo e cittadinanza nel bambino. Non dimentichiamo che i bambini sono il nostro futuro.
Consigliato:
Teorie di base dell'educazione e dello sviluppo della personalità. Principi di educazione

Le moderne teorie sull'educazione e sullo sviluppo della personalità differiscono dagli insegnamenti del passato per la flessibilità di tesi e concetti. Cioè, gli educatori e gli psicologi moderni stanno cercando di prendere il meglio dai lavori dei loro predecessori, sintetizzarli, combinarli e non seguire un solo insegnamento. Questa tendenza è iniziata alla fine degli anni '80. A quel tempo, la teoria dell'educazione della personalità in una squadra era particolarmente popolare
Il concetto di educazione spirituale e morale: definizione, classificazione, fasi di sviluppo, metodi, principi, scopi e obiettivi

Definizione del concetto di educazione spirituale e morale, modalità di sviluppo del sistema educativo e sue principali fonti. Attività scolastiche e sviluppo al di fuori della scuola, l'influenza della famiglia e della cerchia ristretta
È necessaria l'educazione spirituale e morale degli studenti più giovani

Come crescere un bambino? Come spiegargli cosa è bene e cosa è male? Come concedere la libertà religiosa? Che cos'è l'educazione spirituale?
Sinossi "Formazione fisica nel gruppo senior". Riassunto delle lezioni tematiche di educazione fisica nel gruppo senior. Riepilogo delle lezioni di educazione fisica non

Per i bambini dei gruppi più grandi sono previste molte opzioni per organizzare una lezione: trama, tematica, tradizionale, staffetta, gare, giochi, con elementi di aerobica. Durante la pianificazione, l'educatore elabora un riepilogo delle lezioni tematiche di educazione fisica nel gruppo più anziano. Il suo obiettivo principale è mostrare ai bambini come rafforzare e mantenere la salute con l'aiuto di esercizi di sviluppo generali
Il metodo di educazione è il modo per influenzare la vita di una persona. Il ruolo del metodo educativo nella formazione della personalità

È la psicologia che può spiegare cos'è l'educazione. Il metodo di educazione è un certo elenco di regole, principi e concetti che possono formare una personalità da una persona e dare quel bagaglio di conoscenze che lo aiuterà durante tutto il suo percorso di vita