2025 Autore: Priscilla Miln | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 18:02
Lo standard educativo federale indirizza gli insegnanti alla ricerca di tecnologie, mezzi, metodi e tecniche innovativi che risolvano i problemi di sviluppo della personalità del bambino, delle sue capacità cognitive e creative. Un progetto in una scuola materna nel gruppo medio è una buona opportunità per realizzare tutto questo integrando diverse aree educative.
Cose interessanti e utili
Nel senso moderno, un progetto è un tipo di problema che deve essere risolto. Se c'è un problema del genere, resta da formularlo e creare un progetto. Tali progetti, crescendo da una questione urgente, sono più efficienti ed efficaci. In re altà, ci sono altri casi: il concorso di progetti annunciato nell'istituto di istruzione prescolare costringe gli insegnanti a "pensare" un problema: da un lato, questo può spingerli a lavorare e, dall' altro, creare un progetto per il bene del progetto, “per spettacolo”. Se l'argomento è rilevante, l'attività del progetto è eccitante e interessante per tutti i partecipanti.

Quandoinizio?
Con i bambini di che età si può realizzare un progetto all'asilo? Nel gruppo intermedio, i bambini possono già essere partecipanti con il supporto degli adulti, man mano che crescono, diventano partner attivi nel progetto, ma anche i bambini più piccoli possono essere coinvolti nelle attività del progetto.
Venendo in giardino, i bambini si stanno solo adattando alle nuove condizioni, quindi viene fatto ogni sforzo per rendere questo processo il più favorevole possibile. E all'età di 4-5 anni, dopo essersi stabiliti in un istituto prescolare, i bambini sono pronti per una varietà di attività, comprese le attività di progetto.
Nella tecnologia del design, il rapporto "bambino - adulto" si basa sulla complicità. All'inizio, i bambini osservano attentamente le attività dei loro più grandi e vi prendono parte al meglio delle loro capacità, diventando gradualmente partner alla pari e arrivando alla cooperazione. Nel nostro articolo, daremo un'occhiata più da vicino a come organizzare correttamente i progetti per i bambini del gruppo intermedio.
Attività adatte all'età
I bambini di quattro anni hanno alcune caratteristiche che devi conoscere quando li includi in un progetto.
- Nei bambini di mezza età, le capacità fisiche aumentano, diventano più attivi. I progetti già pronti aiuteranno a dirigere questa energia emergente nella giusta direzione. Nel gruppo centrale, possono essere diversi nell'argomento, ma dovrebbero essere comprensibili per i bambini di quattro anni.
- I bambini di quattro anni mostrano spesso una maggiore eccitabilità. Notando un tale stato nel gruppo, l'insegnante deve agire rapidamente. È meglio deviare i bambini verso qualcosainteressante. Attività adeguatamente organizzate nell'ambito del progetto aiuteranno a ripristinare la forza e il relax, ad alleviare lo stress, va bene se è diverso, sia mobile che calmo, ma sempre emotivamente colorato. Allo stesso tempo, avviene lo sviluppo fisico e mentale dei bambini.
- Nuove opportunità appaiono nella comunicazione con i coetanei. Un progetto all'asilo nel gruppo centrale dovrebbe includere vari giochi che uniscono, insegnano a interagire.
- Diventa particolarmente importante per i bambini ottenere l'approvazione degli adulti, per fare qualcosa insieme, queste esigenze possono essere soddisfatte anche nelle attività del progetto se non solo gli insegnanti, ma anche i genitori sono coinvolti in esso. In un'impresa comune, si forma la comprensione reciproca, sorge la gioia della comunicazione.

Chi può implementare il progetto?
Possono partecipare bambini, educatori, educatori professionali e genitori. All'inizio del lavoro sul progetto, può sembrare che i bambini stiano facendo ciò che gli adulti hanno pianificato, ma nel processo si scopre che, a causa delle loro caratteristiche di età, partecipano attivamente e possono anche proporre e pianificare, possono confrontare, analizzare ed esplorare. In attività ben organizzate, i bambini non solo seguono le regole e i requisiti, ma creano anche capolavori, creano, progettano, valutano.

Come scegliere il tema di un progetto?
Il focus dei progetti a volte appare inaspettatamente: qualsiasi cosa può diventare l'argomento di un progetto. I bambini di questa età sono interessati a tutto ciò che c'è intorno,voglio capire cosa sta succedendo La domanda del bambino sul motivo per cui il pupazzo di neve si è sciolto può fungere da stimolo per l'attività. Il progetto Primavera nel gruppo centrale aiuterà i bambini a padroneggiare i segni della primavera, a capire perché la neve si scurisce e si scioglie. I giochi ampliano le conoscenze e le idee dei bambini sul mondo che li circonda. Lavorando a un progetto, puoi far conoscere ai bambini la letteratura sulla primavera, osservare i cambiamenti nella natura mentre cammini in giardino e con i genitori, imparare poesie e canzoni, guardare illustrazioni, dipinti e fotografie, sperimentare con la neve, disegnare, realizzare applicazioni. Il progetto Primavera nel gruppo centrale aiuterà a organizzare l'interazione creativa tra bambini e genitori in una varietà di attività per studiare i segni primaverili.

Come sono integrate le aree educative nel progetto?
Il progetto nella scuola materna nel gruppo centrale offre l'opportunità di integrare le aree educative e, quindi, il pieno sviluppo della personalità del bambino. Diamo un'occhiata a un esempio di come ciò può essere fatto nell'ambito di un progetto. In preparazione al 9 maggio, il progetto "Victory Day" sarà rilevante. Il gruppo intermedio può utilizzare diverse forme di lavoro, mentre ci sarà uno sviluppo diversificato dei bambini:
- Lo sviluppo cognitivo sarà lo studio di fatti ed eventi storici accessibili alla comprensione dei bambini.
- Lo sviluppo del linguaggio è facilitato dall'arricchimento del vocabolario attivo dei bambini, dalla conoscenza della narrativa, dalla memorizzazione di poesie, dalla compilazione di storie.
- Musical eil materiale letterario utilizzato nel lavoro sul progetto svolge lo sviluppo artistico ed estetico dei bambini, ascoltano canzoni degli anni della guerra, leggono poesie, cercano di esprimersi in attività artistiche e creative (ad esempio attraverso il disegno).
- Se adulti - genitori, insegnanti - e bambini diventano partecipanti al progetto, questo permetterà di realizzare lo sviluppo sociale e comunicativo dei bambini - interagiscono con gli adulti con interesse durante eventi congiunti, mostre, un viaggio a il monumento ai caduti, questo dovrebbe far sì che siano vivide manifestazioni emotive.

Qual è la sequenza di lavoro sul progetto?
La fase iniziale è preparatoria, quando si definiscono il problema, gli obiettivi, si prevede il risultato, si seleziona il supporto software e metodologico per l'implementazione del progetto e si studia l'esperienza di altri insegnanti sull'argomento del progetto. Si consideri, ad esempio, "Giornata del difensore della patria". Implementando un tale progetto, il gruppo centrale il 23 febbraio può organizzare una vacanza per ragazzi e papà. Il problema è come segnare la data imminente. L'obiettivo è congratularsi con i futuri e veri difensori della Patria, il risultato atteso sono le emozioni positive di bambini e adulti dall'evento.
Il passo successivo è diagnostico: vengono effettuati rilievi, osservazioni, studi per studiare lo stato del problema al momento dell'inizio dei lavori sul progetto. Nella preparazione che stiamo considerando per il 23 febbraio, è possibile utilizzare un sondaggio di genitori e bambini sulla forma delle prossime vacanze, sarà interessantevideo sondaggio di bambini che chiedono loro di raccontare il loro papà. Momenti di esso verranno mostrati durante l'evento.
La cosa più interessante è il lavoro stesso sul progetto: la fase creativa, in cui, di fatto, c'è un movimento congiunto verso il risultato. Lo scenario sviluppato dell'evento e la sua attuazione saranno l'essenza di questa fase. È possibile anche un uso aggiuntivo di altre forme di lavoro: organizzare una mostra fotografica “Our Grandfathers and Dads”, una mostra di disegni “Our Army”.
Il lavoro sul progetto si completa, di norma, con la presentazione, l'analisi degli obiettivi e dei risultati, lo studio dei risultati delle attività, la valutazione del progetto e la ricerca di ulteriori prospettive di sviluppo. Puoi chiedere ai partecipanti di lasciare un feedback subito dopo l'evento, o fare un'analisi in seguito, tenendo conto di cosa ha funzionato e cosa no.

Come lavorare su un progetto?
Le condizioni di vita di oggi rendono i progetti ambientali particolarmente rilevanti. I tipi di attività, le forme e le modalità di lavoro possono essere diverse: lezioni tematiche sul progetto, giochi per bambini, attività congiunte con gli adulti, informazioni visive per i genitori che accompagnano il lavoro sul progetto, lavoro creativo delle famiglie. I metodi diagnostici completano bene il progetto: domande e osservazione, nonché metodi di ricerca: i bambini diventano sperimentatori, studiando il mondo che li circonda.
I progetti ambientali possono avere un focus specifico, ad esempio, bambini e adulti possono piantare un "vicolo familiare", creare mangiatoie per uccelli o ripulire una sorgente daspazzatura. Un tale risultato piacerà ai bambini, saranno orgogliosi delle loro utili azioni compiute insieme ai loro genitori.

Quali sono i principali vantaggi delle attività del progetto?
Lavorare a un progetto è un processo interessante e creativo, la sua natura integrata ti consente di insegnare ai bambini ad agire in modo indipendente e attivo, pensare in modo creativo, trovare conoscenza e usarla in modi diversi. Inoltre, il progetto è una grande opportunità per coinvolgere i genitori nella partecipazione attiva alla vita dell'orto.
Consigliato:
Piano di lavoro nel gruppo preparatorio con i genitori. Promemoria per i genitori. Consigli per i genitori nel gruppo preparatorio

Molti genitori credono che solo gli insegnanti siano responsabili dell'educazione e dell'educazione di un bambino in età prescolare. Infatti, solo l'interazione dei lavoratori dell'asilo con le loro famiglie può dare risultati positivi
Sviluppo del discorso nel gruppo preparatorio. Estratto di una lezione sullo sviluppo del discorso nel gruppo preparatorio

Questo articolo parla dell'organizzazione dell'ambiente linguistico per i futuri alunni di prima elementare all'interno delle mura dell'asilo. Di seguito sono descritti vari metodi per lo sviluppo delle capacità di conversazione e comunicazione. Le informazioni presentate nell'articolo saranno un buon suggerimento non solo per gli insegnanti di scuola materna, ma anche per i genitori
Sinossi "Formazione fisica nel gruppo senior". Riassunto delle lezioni tematiche di educazione fisica nel gruppo senior. Riepilogo delle lezioni di educazione fisica non

Per i bambini dei gruppi più grandi sono previste molte opzioni per organizzare una lezione: trama, tematica, tradizionale, staffetta, gare, giochi, con elementi di aerobica. Durante la pianificazione, l'educatore elabora un riepilogo delle lezioni tematiche di educazione fisica nel gruppo più anziano. Il suo obiettivo principale è mostrare ai bambini come rafforzare e mantenere la salute con l'aiuto di esercizi di sviluppo generali
File di carte di giochi di ruolo nel gruppo centrale. Giochi all'aperto

L'uso nei giochi di oggetti che sostituiscono quelli reali o simboli aiuta il bambino a riprodurre l'azione dell'oggetto reale in una forma abbreviata di gioco, che gioca un ruolo enorme nello sviluppo intellettuale del bambino. Un file di giochi di ruolo nel gruppo centrale aiuta l'insegnante a trovare dei sostituti per gli oggetti di cui i bambini hanno bisogno per giocare
Gruppo medio della scuola materna. Classi nel gruppo centrale

L'articolo descrive le caratteristiche dell'insegnamento e dell'educazione dei bambini del gruppo medio della scuola materna. Si nota come differiscano dagli alunni di altri gruppi. Viene spiegato come organizzare correttamente l'ambiente in modo che contribuisca allo sviluppo dei bambini. Vengono presentati i compiti del programma, che devono essere rispettati durante la pianificazione delle attività dei bambini all'asilo. L'articolo sarà utile agli insegnanti delle istituzioni prescolari