2025 Autore: Priscilla Miln | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 18:02
I genitori di molti adolescenti che hanno raggiunto una certa età si trovano di fronte alla domanda: "Apubertà - che cos'è?" Dopotutto, i cambiamenti drastici nel comportamento e nello sviluppo dello studente sono visibili anche ad occhio nudo. Il momento in cui si verifica una ristrutturazione nel corpo di un adolescente, che culmina nella pubertà, è chiamato pubertà. In questo momento vengono deposte le caratteristiche principali del corpo, che determinano in gran parte il tipo di fisico, carattere e così via. Nei giovani si manifesta tra i 12 e i 16 anni, nelle ragazze tra gli 11 e i 15 anni.

Cambiamenti fisiologici
Quindi, proviamo a capire in dettaglio la domanda: "La pubertà - che cos'è?" In questo momento, si verifica lo sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie degli adolescenti. Il sistema scheletrico è finalmente formato, si verificano cambiamenti nell'attività cerebrale e persino nella composizione del sangue. Durante questo periodo si osserva sia una maggiore attività degli adolescenti che un improvviso affaticamento, che provoca una diminuzione della capacità lavorativa. Spesso ci sono violazioni nel coordinamento di piccoli e grandi movimenti, i giovani diventano pignoli, goffi, fanno molte cose inutili. Ciò è dovuto ad alcuni cambiamenti nelle proporzioni del corpo, a causa di un nuovo rapporto tra muscoli e forza, una ristrutturazione del sistema motorio. Nel periodo di sviluppo puberale, potrebbe esserci un deterioramento della calligrafia, sciatteria. Il processo di maturazione influisce anche sullo sviluppo del linguaggio. Questo è particolarmente vero per i ragazzi. Il loro discorso diventa stereotipato e laconico. Durante questo periodo, potrebbero esserci anche delle irregolarità nello sviluppo e nella crescita dei giovani.

Cambiamenti psicologici
È molto importante che i genitori comprendano e accettino tutte le difficoltà associate al momento in cui si verifica la pubertà di un adolescente. Naturalmente, ogni madre e ogni padre dovrebbero conoscere la risposta alla domanda: "La pubertà - che cos'è?" In questo momento, si osservano alcuni cambiamenti psicologici negli scolari. Diventano più irascibili, maleducati, permalosi e molto spesso in relazione ai loro genitori. Spesso il loro comportamento è caratterizzato da eccessiva dimostratività, impulsività. I genitori possono anche notare frequenti sbalzi d'umore, testardaggine e persino protestare nel loro bambino. Molti adolescenti durante questo periodo diventano molto pigri. Gli psicologi vedono la ragione di ciò in una crescita acuta e accresciuta, che riduce la resistenza e "toglie" molta forza.
Pubertà. Segni
Gli scolari aumentano notevolmente di peso, la crescita accelera. Nei ragazzi, la voce diventa molto più ruvida, sotto le ascelle i peli appaiono sul pube. A poco a poco, la barba e i baffi iniziano a crescere, gli organi riproduttivi aumentano eeiaculazione.

Le ragazze stanno attivamente sviluppando ghiandole mammarie. Sul pube, sotto le ascelle, compaiono i capelli. Le labbra si allargano e si verificano le mestruazioni. Le ragazze diventano più femminili, si sforzano di avere sempre un bell'aspetto. Abbastanza spesso, la fine e l'inizio della pubertà non coincidono con l'età sopra. Ciò può essere causato da caratteristiche di sviluppo ereditarie, alimentazione, nazionalità, influenze ambientali e condizioni di vita. Sono fortunati quegli adolescenti i cui genitori conoscono e comprendono i dettagli di un fenomeno come la pubertà (che questo è il processo di crescita di un bambino), perché questo tempo passerà per loro con il minimo dolore e preoccupazioni.
Consigliato:
Promemoria e regole di base per i genitori i cui figli frequentano la scuola materna

Parlando di crescere un bambino, i genitori spesso intendono certe parole e azioni che dovrebbero influenzarlo. Ma in re altà, crescere i figli è un lavoro su te stesso. I genitori fanno richieste a cui i bambini iniziano a resistere nel tempo. Affinché il processo educativo abbia successo, ci sono alcune regole per i genitori
Piano di lavoro nel gruppo preparatorio con i genitori. Promemoria per i genitori. Consigli per i genitori nel gruppo preparatorio

Molti genitori credono che solo gli insegnanti siano responsabili dell'educazione e dell'educazione di un bambino in età prescolare. Infatti, solo l'interazione dei lavoratori dell'asilo con le loro famiglie può dare risultati positivi
Gratitudine all'insegnante da parte dei genitori: campione. Grazie all'insegnante dai genitori per la vacanza

L'articolo descrive le fasi chiave dell'istruzione di un bambino all'asilo, che dovrebbero essere contrassegnate da attività. Su di loro, i genitori dovrebbero cercare di esprimere gratitudine all'insegnante per il buon lavoro
Perché abbiamo bisogno di promemoria per i genitori all'asilo?

Lavorare con i genitori è un aspetto molto importante del processo educativo in una scuola materna. Lo scopo di questa attività è il seguente: aiutare gli adulti a capire i propri figli, costruire correttamente relazioni con loro, prestare attenzione agli errori comuni commessi nell'educazione dei figli. Per fare ciò, usano forme di lavoro come consultazioni, questionari e promemoria per i genitori all'asilo. Ognuno di questi metodi ha le sue caratteristiche
Bambino iperattivo: cosa dovrebbero fare i genitori? I consigli e le raccomandazioni dello psicologo per i genitori di bambini iperattivi

Quando un bambino iperattivo appare in una famiglia, può diventare un vero incubo per i genitori, e solo ascoltando i consigli di uno psicologo, puoi aiutarlo ad adattarsi e calmare un po' di freddezza