2025 Autore: Priscilla Miln | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 18:02
Spesso nelle prime 2 settimane di gravidanza, una donna non nota immediatamente i cambiamenti nel corpo. Soprattutto quando si tratta di imprevisti. Ed è in questo momento che vengono gettate le basi degli organi futuri, il feto inizia a formarsi. Pertanto, vale la pena prestare attenzione alla salute, cercando il più possibile di proteggersi da fattori esterni negativi. Tra questi: alimentazione scorretta, attività fisica, stress, ipotermia o surriscaldamento (che è ancora più pericoloso).
Per proteggere il bambino è necessario sapere come comportarsi nelle prime settimane di gravidanza, cosa non fare e cosa è fondamentale per creare condizioni favorevoli allo sviluppo del feto e mantenerne la salute e conforto della futura mamma.
Segni di gravidanza
Purtroppo, il corpo non segnala la gravidanza sin dal primo giorno di fecondazione dell'uovo. Inoltre, i primi segni possono comparire dopo due o tre settimane. Se la gravidanza è stata pianificata, la prima cosa da fare in una settimana è fare un test. Quando non c'erano tali piani, allora vale la pena ascoltarti seosservato:
- urinazione frequente;
- allargamento del seno e dolore;
- grande fatica;
- aumento della temperatura corporea basale;
- mancanza di mestruazioni;
- aumento delle perdite vaginali;
- nausea mattutina generale;
- stanchezza cronica;
- crampi addominali inferiori;
- sanguinamento ma scarso;
- olfatto sensibile, irritazione da odori e sapori abituali;
- freddo;
- sbalzi d'umore;
- comparsa di punti neri, eruzioni cutanee sul viso.

Questi cambiamenti hanno segnato i primi segni di gravidanza (1 settimana e oltre). Se compaiono molti di questi sintomi, non affrettarti a prendere antibiotici o altri farmaci. Il primo passo è comprare un test in farmacia e farlo. Se è positivo, dovresti correre immediatamente dal medico per determinare l'età gestazionale e assumere solo determinati farmaci secondo le sue raccomandazioni.
Pericoli nelle prime fasi
Sebbene non ci siano particolari cambiamenti esterni, il corpo di una donna subisce molti cambiamenti. Richiedono molta forza ed energia, oltre a una buona salute, dalla madre appena nata. Pertanto, è necessario sapere come comportarsi nelle prime settimane di gravidanza.
Prima di tutto, dovresti sempre ricordare che nel trimestre iniziale, la probabilità di un aborto spontaneosuperiore a qualsiasi altro periodo di gravidanza. Ciò è dovuto al fatto che il corpo sta appena iniziando a sintonizzarsi con il parto, stanno avvenendo dei cambiamenti e lo stress associato alla notizia di una situazione interessante indebolisce il corpo, rendendolo vulnerabile.

Inoltre, l'ignoranza di una donna del fatto che una nuova vita è sorta dentro di lei crea molti problemi. A causa del fatto che è difficile riconoscere i segni nelle prime settimane, molti continuano a condurre il loro solito stile di vita e il carico è rigorosamente controindicato.
Nutrizione per la prima gravidanza
In cucina, a caratteri cubitali, scrivi il motto: "Cibo sano - un bambino sano". Dovrebbe significare regole semplici:
- Tonante "No!" vari tipi di diete, restrizioni sulla normale assunzione di cibo. Qualsiasi dieta seguita prima della gravidanza dovrebbe essere dimenticata per un paio d'anni.
- Niente spuntini con patatine, barrette di cioccolato o altri snack malsani. Anche il fast food rientra nel tabù.
- Il cibo dovrebbe essere saturo con la massima quantità di vitamine e minerali.
- Dimentica i prodotti con stabilizzanti, aromi, tutti i tipi di additivi alimentari e pesticidi.
- Rifiuto di cibi piccanti, grassi, fritti, troppo salati e dolci.
Un'alimentazione sana è una delle prime regole su come comportarsi nelle prime settimane di gravidanza.
Attività fisica
La gravidanza non lo èpatologia. Una donna spesso si sente abbastanza bene e può svolgere molti compiti difficili. Ma è necessario limitare l'attività fisica.

Come comportarsi durante le prime settimane di gravidanza:
- La giornata lavorativa non dovrebbe durare più di sei ore con pause;
- no turni notturni, viaggi di lavoro o straordinari. La mamma non deve essere per forza una stacanovista. Avrà tempo per essere lei quando nascerà il bambino. E le verranno forniti anche i turni notturni;
- non sollevare pesi;
- camminare sostituirà la forma fisica;
- anche stare seduti o in piedi troppo a lungo non ti fa sentire bene.
Limitare l'attività fisica non significa rifiutarle completamente - anche questo non è normale. Puoi sostituire il fitness con camminare, ballare, nuotare. Ma su come comportarsi nelle prime settimane di gravidanza, vale la pena consultare il medico. Ti prescriverà un programma individuale in base al tuo stile di vita e alle tue caratteristiche fisiche.
Vita e famiglia
Le restrizioni all'inizio della gravidanza si applicano anche alla famiglia. Non rifiutare l'aiuto dei membri della famiglia.
Dimentica lo spostamento di armadi, tavoli e altri oggetti ingombranti. È meglio soddisfare la voglia di cambiamento con il ricamo.

Si consiglia di dimenticare tutti i tipi di prodotti per la pulizia degli impianti idraulici, se contengono cloro, aromi forti. In primo luogo,è molto facile danneggiarli al feto. In secondo luogo, non provocare attacchi di nausea. Molto probabilmente, i prodotti chimici domestici stessi non ti permetteranno di pulire l'appartamento a causa del forte odore.
Le faccende di cucina dovrebbero basarsi su un'alimentazione sana. È tempo di sfogliare i post su una corretta alimentazione, cibo leggero e sano, che sono stati pubblicati cento anni fa "per il futuro".
Visite dal medico
Il consulto delle donne dovrebbe diventare una Mecca per una donna incinta e per un medico: il primo amico, consigliere e mentore. I forum delle donne sono utili solo nella cura della persona. Per quanto riguarda i problemi di salute, dovrebbero essere ustionati mentalmente.

Non appena sono comparsi i primi segni di gravidanza e il test ha mostrato che sei incinta, solo un medico può confermare o smentire il fatto della fecondazione. Controlla anche il normale corso dello sviluppo fetale, prescrive farmaci per rafforzare il corpo e prevenire possibili malattie.
È particolarmente importante consultare un medico nelle prime settimane di gravidanza. Mal di stomaco, secrezione sospetta, malessere, sanguinamento possono essere precursori di un aborto spontaneo.
Vita sessuale
Non ci sono controindicazioni all'avere rapporti sessuali durante il primo trimestre. Ma la vita intima il più delle volte subisce dei cambiamenti per colpa della donna stessa.
In primo luogo, la notizia della gravidanza è stressante. La mamma sta provando forti emozioni per questo, preparandosi per i 9 mesi estenuanti, quindi non è sempre facile sintonizzarsi con l'intimità. Il secondo fattore è l'aumento della fatica, la nausea, che non lo èpromuove sempre il desiderio violento.
La vita intima non è un tabù, ma vale comunque la pena rispettare alcune restrizioni:
- Sesso anale. Può causare aborto spontaneo, soprattutto se ci sono stati aborti spontanei in passato.
- Intensità. Per gli amanti del folle atto, è tempo di passare alla tenerezza e alla cautela.
- Sesso non protetto. Molte donne in gravidanza hanno fretta di dimenticare i contraccettivi. Ma senza usare il preservativo, hai maggiori probabilità di contrarre un'infezione.
Intrattenimento
Gravidanza - è tempo di dimenticare le feste notturne, le cattive abitudini, le chat di mezzanotte su Internet. Sostituiscili con la preparazione al parto, la creatività, la lettura, l'ascolto di musica calma. Calmerà, ispirerà e darà vero piacere.

Le più difficili e allo stesso tempo le più semplici sono le prime settimane di gravidanza. Le foto in questa fase, poi in un secondo momento, possono creare una storia carina per un album di famiglia.
Consigliato:
Come distinguere la gravidanza dalla gravidanza extrauterina? Segni e sintomi di una gravidanza extrauterina nelle prime fasi

La pianificazione della gravidanza è un'attività responsabile. E molte donne stanno pensando a come capire che il concepimento è avvenuto. Sfortunatamente, a volte una gravidanza può essere ectopica. Questo articolo parlerà di come riconoscerlo nelle prime fasi
Cosa fare durante la gravidanza? Musica per donne in gravidanza. Cose da fare e da non fare per le donne incinte

La gravidanza è un momento fantastico nella vita di ogni donna. In attesa del futuro bambino, c'è molto tempo libero che può essere utilizzato per un buon uso. Quindi cosa fare durante la gravidanza? Ci sono molte cose che una donna semplicemente non ha avuto il tempo di fare nella vita di tutti i giorni
Dimissione a 30 settimane di gravidanza - cosa fare? 30 settimane - cosa sta succedendo?

Ecco che arriva la 30a settimana, 2/3 della tua gravidanza sono già alle spalle, e prima del parto, incontro con il bambino e tanti momenti positivi. Per metterti in guardia contro gli aspetti negativi (come la dimissione patologica alla 30° settimana di gravidanza e, di conseguenza, il parto prematuro) o almeno minimizzarli, devi seguire le regole e i consigli di base
Posso accarezzare la mia pancia durante la gravidanza? Cosa fare e cosa non fare per le donne incinte?

Dopo aver appreso della gravidanza, una donna inizia a cambiare. I cambiamenti riguardano non solo l'aspetto, ma anche le sensazioni interne. I pensieri sono occupati dal futuro bambino, la madre lo protegge e lo protegge. Nell'articolo scopriremo se è possibile accarezzare lo stomaco durante la gravidanza
Sentirsi male a 39 settimane di gravidanza - cosa fare? Cosa succede a 39 settimane di gravidanza

La gravidanza non è sempre facile, capita che sia accompagnata da vari spiacevoli problemi. Diventa particolarmente difficile nelle ultime fasi. Spesso una donna si sente male a 39 settimane di gravidanza. La ragione principale di ciò è l'allargamento dell'utero, che inizia a esercitare pressione sullo stomaco. Come risultato di tali cambiamenti nel corpo, il sistema digestivo viene interrotto