2025 Autore: Priscilla Miln | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 18:02
Non è un segreto che il corpo di una donna subisce molti cambiamenti durante la gravidanza. Spesso, il dolore si verifica in quei luoghi e organi che non hanno disturbato prima la futura mamma.
Uno degli organi più importanti del corpo è il fegato. Durante il periodo di gestazione, è lei che è responsabile della pulizia del corpo della madre e del bambino, il che significa che il carico su di lei raddoppia. Pertanto, le donne possono notare di avere dolore al fegato durante la gravidanza. Considera cosa è necessario fare in una situazione del genere, quale trattamento eseguire, quali test eseguire.
Caratteristiche
I problemi al fegato possono peggiorare la gravidanza causando complicazioni indesiderate. A volte capita che la funzione di questo organo sia leggermente disturbata e, dopo la nascita di un bambino, il suo funzionamento venga ripristinato.
Se c'è una malattia epatica cronica nella storia della malattia, l'intera gravidanza dovrà essere sotto la stretta supervisione di uno specialista.

Cause fisiologiche del dolore
Come già accennato, il corpo di una donna ne subisce moltecambiamenti, alcuni tipi di metabolismo (grassi, proteine, carboidrati) sono disturbati, il che porta ad un aumento del carico sul fegato. Di conseguenza, tutto ciò provoca dolore.
Alla fine della gravidanza, il bambino di solito si muove molto nello stomaco. Per puro caso può toccare il fegato, provocando così dolore doloroso nella parte destra. Alcune donne possono lamentare nausea, bruciore di stomaco, mancanza di appetito.
Man mano che il bambino cresce, cresce anche l'utero, che può esercitare pressione sul fegato. Alcune future mamme hanno discinesia biliare. Di conseguenza, l'uscita della bile e il lavoro dei dotti biliari nel loro insieme vengono interrotti. Ma questo non ha un effetto negativo sul feto. Dopo la nascita di un bambino, il funzionamento della cistifellea viene ripristinato.
Un'alimentazione scorretta e l'interruzione dell'apparato digerente possono anche essere una delle cause del dolore. Durante il periodo della gravidanza, le donne non sono sempre schizzinose riguardo al cibo che mangiano in grandi quantità, il che è dannoso per il fegato.
Con una gravidanza normale, l'afflusso di sangue al fegato e le sue dimensioni praticamente non cambiano. Ma tutti questi criteri sono controllati dal medico capo.

Cause patologiche
Il problema può essere un segno di malattia cronica. Durante la gravidanza, a volte si osserva un'esacerbazione della malattia dei calcoli biliari (calcoli nella cistifellea e nei suoi dotti), che provoca coliche. I cambiamenti nello sfondo ormonale possono anche causare la formazione di calcoli. Il dolore è molto acuto.
Un altro motivo è la colestasi intraepatica della gravidanza. Molto spesso, questa patologia si osserva nel terzo trimestre. A causa dell'aumento del livello degli ormoni sessuali, la formazione della bile aumenta e la sua secrezione viene inibita.
Questa malattia è accompagnata durante la gravidanza da nausea, amarezza in bocca, prurito della pelle, dolore all'ipocondrio destro. Molte donne soffrono di vomito. Il prurito inizia con gli arti, i piedi e poi si diffonde a tutto il corpo. Inoltre scurisce l'urina e schiarisce le feci. Dopo il parto, tutto torna alla normalità.
Un altro sintomo di problemi al fegato è il giallo della pelle e della sclera. Questo sintomo può indicare l'epatite. Durante la gravidanza è obbligatoria un'analisi per la presenza di virus di questa malattia. Mentre il bambino è nella pancia, l'infezione non si verificherà, ma è possibile durante il parto, anche se la probabilità è bassa.
Il vomito indomito può essere un segnale per un aumento della bilirubina dovuto a disfunzione epatica. Inoltre, l'insufficienza cardiaca può essere la causa, poiché il sangue viene pompato male e si accumula nel fegato e nei polmoni. Alcune vecchie ferite possono anche causare dolore al fegato.

Epatite
Queste malattie sono di natura infettiva e non infettiva. Con l'epatite, la nutrizione dell'organo viene interrotta, le sue cellule vengono distrutte.
Ci sono sette tipi di epatite, indicati con lettere latine. I più pericolosi in termini di virulenza sono A ed E, poiché questi virus possono essere infettati non solo da un paziente o portatore di virus, ma anche per via oro-fecale. essosignifica che i germi possono entrare nel corpo di una donna incinta con cibo non lavato, mani sporche, acqua non trattata.
Altri tipi di epatite si verificano solo attraverso il contatto con un paziente, trasfusioni di sangue, qualsiasi manipolazione di uno strumento mal lavorato (ad esempio, durante una visita dal dentista).
L'epatite C è considerata una malattia molto pericolosa, perché se non curata può portare alla cirrosi epatica. Se l'infezione si verifica durante la gravidanza, può causare la morte intrauterina del feto o la morte del bambino pochi giorni dopo la nascita.
Tutti i tipi di epatite influiscono negativamente sullo sviluppo del feto, portano a una ridotta circolazione sanguigna e coagulazione del sangue, che porta a gravi conseguenze. Se una tale malattia viene diagnosticata in una donna incinta, il bambino viene vaccinato immediatamente dopo la nascita. Nel 95% dei casi, la malattia nei bambini non si sviluppa.

Diagnosi
Secondo le statistiche, il 2-3% delle donne in gravidanza soffre di epatocolecistite, epatite o malattia di calcoli biliari. Solo con una corretta diagnosi e terapia, il parto del bambino terminerà con il normale parto fisiologico. Pertanto, se si verificano sintomi spiacevoli, è necessario consultare immediatamente un ginecologo.
I medici indirizzano il paziente a un esame del sangue clinico generale per controllare il livello dei globuli rossi, dell'emoglobina e della conta dei globuli bianchi. Questi indicatori aiutano a rilevare le malattie infiammatorie nel corpo.
Successivamente, viene eseguita l'analisi biochimicasangue:
- ALT e AST sono indicatori della salute del fegato. Normalmente sono pari a 31 U/l. Se ci sono sensazioni spiacevoli nell'area del fegato, scarsi test durante la gravidanza: questo è l'indice ALT e AST superiore a 31 U / l. Un tale risultato indica violazioni nel lavoro del corpo.
- Bilirubina totale. Norma 5 - 21 µmol/l. Se i numeri nell'analisi sono superiori al normale, ciò potrebbe indicare danno epatico o ittero.
- Bilirubina diretta. Norma 0 - 7,9 µmol/l. Il valore può aumentare con ittero durante la gravidanza, stasi biliare, danni al fegato.
Vengono anche determinati i marcatori dell'epatite virale B e C. Di solito, un test dell'epatite B viene eseguito all'inizio della gravidanza, ma se una donna ha visitato un salone di bellezza, un dentista, si è sottoposta a un trattamento di iniezione, l'analisi deve essere ripetuto.

Inoltre, con dolore al fegato, viene prescritto di sottoporsi a un'ecografia del fegato durante la gravidanza. Questo studio aiuta a rilevare i processi infiammatori nell'organo, determinarne le dimensioni, controllare le condizioni della cistifellea e dei dotti.
Per diagnosticare la discinesia della cistifellea, le sue dimensioni vengono controllate prima e dopo una colazione speciale, che di solito consiste in 2 tuorli d'uovo crudo. Usando questo metodo, puoi confermare o negare la presenza di calcoli nella cistifellea e l'assenza di malattie infiammatorie. La colestasi intraepatica delle donne in gravidanza è difficile da stabilire. Di solito, questa conclusione viene raggiunta dopo che sono state escluse altre possibili complicazioni.
Se una donna è preoccupata per il prurito (il primo sintomo di colestasi), leiandare da un dermatologo. Il medico prescrive i test necessari, compreso un test del fegato e la determinazione degli acidi biliari. I risultati di questi test possono essere negativi. Per chiarire il quadro, possono essere riconfermati. Se questa volta non vengono riscontrate anomalie, viene fatta una diagnosi di colestasi della gravidanza. Quando si esegue un esame del fegato, un aumento del livello di bilirubina diretta, trigliceridi e globuline può essere un marker di colestasi.
Metodi terapeutici
Il trattamento del fegato durante la gravidanza è prescritto da un medico. Dipende direttamente dalla patologia che causa disagio.
Trattamento della discinesia biliare
L'obiettivo della terapia è normalizzare il deflusso della bile per evitarne il ristagno. Una delle cose più importanti è una corretta alimentazione.
Il cibo dovrebbe essere assunto in piccole porzioni, 5-6 volte al giorno. Gli alimenti che promuovono il deflusso della bile dovrebbero essere introdotti nella dieta.
Questo include brodi di carne o pesce, uova, panna acida, panna, burro e olio vegetale. Ricotta utile, brodo di rosa canina, merluzzo, crusca, cavolo cappuccio, carote. In generale, una dieta ricca di fibre vegetali e magnesio è essenziale.
Il secondo passo è l'uso di farmaci coleretici. Molto spesso vengono prescritti tasse o tè. La collezione coleretica comprende fiori di immortelle, erba di achillea e frutti di coriandolo. Se si tratta di tè, la composizione può contenere tanaceto, stimmi di mais, rosa canina.
Nella seconda metà della gravidanza, con lo sviluppo dell'edema, è conveniente utilizzare "Flamin", che è un concentrato secco di fiori di immortelle. Prendi 1-2 compresse dafegato durante la gravidanza 3 volte al giorno per mezz'ora prima dei pasti. Anche un buon farmaco è Holosas, che viene preso un cucchiaino 3 volte al giorno.

Trattamento dell'epatite
Durante la gravidanza, questa malattia non viene curata. Per mantenersi in salute, la futura mamma deve seguire una dieta e una routine quotidiana.
Di solito, la terapia viene posticipata per il periodo successivo al parto, perché il bambino non può essere infettato in utero. Pertanto, subito dopo la nascita del bambino, viene prescritto il necessario ciclo di terapia.
Trattamento della colestasi intraepatica della gravidanza
In presenza di questa malattia, è necessario monitorare rigorosamente che tipo di cibo mangia una donna incinta. Cibi grassi, carni affumicate e sottaceti dovrebbero essere esclusi dalla dieta. Si consiglia inoltre di bere più liquidi. Inoltre, la vitamina K è prescritta per prevenire l'emorragia postpartum.
Uno dei sintomi di questa malattia è il prurito. Non puoi eliminarlo completamente, ma puoi ridurlo. Per fare questo, applica la lozione "Calamine" o creme per bambini con calendula. Dovrebbero essere indossati abiti leggeri, fatti di cotone. Questo aiuterà a prevenire il prurito.
La terapia farmacologica e il trattamento con pillole per il fegato dovrebbero essere supportati dalla dieta. La dieta dovrebbe essere ricca di proteine, vitamine. Dopo il parto, le donne che hanno avuto questa malattia vengono registrate nella clinica prenatale.
Cibi da mangiare
L'elenco dei prodotti per il fegato è vario. Assicurati di mangiare più verdure, cereali, bere succhi di verdura. Per esempio,la carota previene lo sviluppo del fegato grasso.

I cibi ricchi di colesterolo dovrebbero essere evitati. È meglio includere nella dieta i grassi vegetali (noci o semi di girasole). Dagli animali, è adatto burro o burro chiarificato.
Conclusione
Se hai dolore al fegato, dovresti assolutamente consultare un medico. Se è necessario sottoporsi a un ciclo di trattamento, non è consigliabile rifiutarlo.
Dovresti sempre ricordare che un appello tempestivo a uno specialista ti aiuterà a evitare conseguenze indesiderabili. Il dolore al fegato non può essere ignorato. È anche molto pericoloso sia per la madre che per il nascituro automedicarsi.
Consigliato:
A che età si può somministrare un fegato ai bambini? Piatti di fegato per bambini

L'articolo parla delle proprietà benefiche del fegato per i bambini, a cui prestare attenzione quando si sceglie un prodotto e si cucina. Vengono fornite ricette di piatti deliziosi e interessanti che piaceranno ai bambini, pur preservando le preziose qualità del fegato
FPN durante la gravidanza: cause, diagnosi, metodi di trattamento, recensioni

La gravidanza è un processo unico attentamente pianificato dalla natura. Il risultato è una piccola copia di mamma e papà. Il corso della gravidanza dipende da molti fattori. A volte il loro impatto negativo porta allo sviluppo dell'insufficienza fetoplacentare (FPI). Durante la gravidanza, questa condizione richiede cure mediche. Altrimenti, può portare a tristi conseguenze
Il bambino ha cominciato a sentire male: cause, diagnosi, trattamento

Una complicazione anche del raffreddore più comune in un bambino può essere la perdita dell'udito. Il compito dei genitori è riconoscere i sintomi allarmanti il prima possibile e andare con il proprio figlio per un consulto medico
L'ombelico fa male durante la gravidanza nel terzo trimestre: cause, diagnosi, trattamento, consigli di ostetrico-ginecologi

Se l'ombelico fa male durante la gravidanza nel terzo trimestre, la condizione può essere fisiologica e non segnalare problemi significativi, ma non è sempre così. Considera diversi motivi, cercheremo di capire se il dolore è un motivo di panico
Prurito in un luogo intimo durante la gravidanza: cause, diagnosi e trattamento

Il prurito in un luogo intimo durante la gravidanza è spesso un segno di un processo infiammatorio nel sistema genito-urinario. Può anche essere una reazione a stimoli esterni. Se i sintomi vengono lasciati incustoditi, possono influire negativamente sullo sviluppo del feto. Cosa provoca prurito in un luogo intimo durante la gravidanza. Quali sono i metodi di diagnosi e trattamento