2025 Autore: Priscilla Miln | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 18:02
Quando si pensa a cos'è la giovinezza, vengono subito in mente canzoni romantiche, poesie di poeti, appuntamenti sotto la luna, grandi speranze e possibilità illimitate. Tuttavia, questo è solo il guscio esterno. La giovinezza è un periodo piuttosto interessante e difficile per lo studio degli psicologi.
Cos'è la giovinezza: definizione
La giovinezza è la fase della maturazione fisica e dello sviluppo della personalità di una persona che si trova tra l'infanzia e l'età adulta. Dal punto di vista della psicologia, questa è una transizione dalla dipendenza inerente a un bambino all'indipendenza e alla responsabilità insite nelle persone mature. Dal punto di vista fisiologico, fisico e puberale in questo momento sono completati. Inoltre, il raggiungimento della maturità sociale è caratterizzato da un concetto come "giovinezza" o "giovinezza". I limiti di età sono determinati dall'intervallo dai 14 ai 18 anni, se parliamo di psicologia domestica. Gli esperti stranieri ritengono che la giovinezza inizi all'età di 16 anni.
Approcci ai giovani
"Cos'è la giovinezza?" è una delle domande più antiche che gli psicologi abbiano mai posto. Nonostante l'enorme quantità di sviluppi teorici e di ricerca pratica, questo problema è ancorarimane rilevante. Può essere visto nei termini dei seguenti approcci:
- La teoria biogenetica attira l'attenzione sia sugli aspetti fisiologici che socio-psicologici. Questo si riferisce al processo di maturazione del corpo e della personalità, che avviene in determinate fasi, che sono universali. Questa teoria, a suo modo, determina il punto in cui le persone possono essere classificate come "giovani". Limiti di età: dall'inizio della pubertà (12 anni) e fino alla piena maturità (25 anni), una persona è considerata giovane, incline al romanticismo.
- La teoria sociogenetica spiega il significato della giovinezza in termini del posto che una persona occupa nella struttura della società. C'è una stretta connessione tra la formazione naturale della personalità e le proprietà dell'ambiente. In giovane età avviene la formazione di una visione del mondo, delle caratteristiche comportamentali e di una cerchia sociale. Allo stesso tempo, i limiti di età non sono specificati, in quanto sono puramente individuali.
- L'approccio psicogenetico attira l'attenzione sui processi psicologici. Questa direzione si concentra sulle emozioni che determinano le caratteristiche comportamentali. Ad ogni nuovo stadio, la personalità acquisisce nuove proprietà che prima erano assenti. La giovinezza è la quinta tappa. è in questo momento che una persona realizza la sua individualità e unicità.
- Un approccio integrato tiene conto simultaneamente di tutti i fattori (gli psicologi domestici ne sono guidati) nella definizione del concetto di "giovinezza". L'età è misurata come il periodo dall'inizio della pubertà alla fineformazione della personalità.
Attività principale
Qualsiasi periodo nella vita di una persona è associato a qualche tipo di attività. Cos'è la giovinezza? Si tratta, innanzitutto, della scelta di un ulteriore percorso di vita, in cui l'autodeterminazione professionale occupa un posto speciale. Così, la scelta della futura occupazione diventa il problema centrale dell'adolescenza.
Data la necessità di acquisire una professione, la giovane età è accompagnata da un apprendimento continuo. Allo stesso tempo, diventa più profondo e consapevole che in età precoce. È caratterizzato dalle seguenti caratteristiche:
- percezione ampia e profonda del materiale didattico, finalizzata alla formazione delle future conoscenze professionali;
- oltre alla percezione passiva delle informazioni, l'individuo ricorre ad una ricerca attiva e indipendente delle stesse.

Motivi sociali dell'adolescenza
Infanzia, giovinezza, maturità - ciascuno dei periodi della vita di una persona è caratterizzato da determinati motivi che determinano la sua attività. I giovani sono pieni di aspirazioni e speranze per il futuro. A questo proposito, sono guidati dai seguenti fattori:
- credenza nella necessità di uno sviluppo continuo, che si ottiene attraverso l'apprendimento continuo;
- autodeterminazione professionale, causata dalla necessità di prepararsi per un'ulteriore vita indipendente;
- motivazione sociale guidata dal desiderio di avvantaggiare gli altri.
Fattori per la scelta di una futura professione
Dato che il giovane dentroi giovani devono scegliere un'occupazione futura, gli psicologi prestano grande attenzione alle motivazioni. Quindi, i principali fattori di selezione sono i seguenti:
- sociale - prestigio e l'opportunità di prendere un posto degno nella società;
- personale - la presenza di qualità e tratti caratteriali necessari per una particolare professione;
- materiale: la capacità di fornire a te stesso e alla tua famiglia un'esistenza dignitosa.
Problemi principali
Un periodo della giovinezza è caratterizzato da una massa di problemi che danno vita. Gli anni della vita di un giovane sono fatti di tante domande chiave, le principali delle quali sono le seguenti:
- scelta preliminare della futura professione, che consiste in posizione di vita, abilità e area prioritaria di conoscenza;
- impegno per i valori che definiscono la coscienza sociale, così come le relazioni interpersonali;
- crescita dell'attività sociale, che non è un interesse banale, ma il desiderio di partecipare direttamente agli eventi;
- dare forma a una visione del mondo su questioni fondamentali;
- espansione della sfera degli interessi, oltre che delle richieste vitali, che porta alla necessità di maggiori risorse materiali;
- orientamento sociale dell'individuo, che implica la ricerca del proprio posto nella società;
- cerca una risposta alla domanda sul significato della vita e lo scopo di una persona in essa.
Dare forma alla personalità di un giovane
Un giovane ad un certo momento intraprende la strada per diventare autocoscienza, che è indissolubilmenteassociati alla formazione del cosiddetto "io". Si verifica secondo le seguenti linee:
- formazione di un diverso atteggiamento nei confronti della sfera emotiva (i sentimenti diventano non solo una reazione ad eventi esterni, ma caratteristiche personali);
- consapevolezza dello scorrere irreversibile del tempo (questo fa sì che un giovane pensi più seriamente al proprio futuro e faccia un progetto di vita individuale);
- formazione di una visione olistica non solo del tuo corpo e della tua struttura interna, ma anche delle qualità morali, volitive e intellettuali.
Relazioni interpersonali
Durante l'adolescenza, un giovane inizia a riconsiderare le relazioni con gli altri, in particolare con i coetanei. Quindi, sono divisi in due categorie: amici e compagni. I primi sono i più vicini, quelli che si sono guadagnati devozione e rispetto. Con tutti gli altri coetanei, i giovani instaurano relazioni di cameratismo che implicano trattamento educato, rispetto reciproco e assistenza reciproca.
Le tattiche di comunicazione e di costruzione di relazioni con i coetanei sono costruite in gran parte sulla base del benessere futuro (sia psicologico che fisico). Le persone più interessanti e "utili" rimangono nella cerchia sociale. Gli altri si trovano in una sorta di isolamento emotivo. Tuttavia, spesso le amicizie giovanili sono idealizzate e illusorie.
Anche in giovane età, l'emergere di un sentimento così profondo come l'amore è caratteristico. Questo è associato non solo al completamento della pubertà, ma anche ail desiderio di avere una persona vicina con cui condividere problemi ed eventi gioiosi. Una persona amata è una specie di ideale sia in termini di qualità personali che esteriori.
I giovani nel mondo moderno
Cos'è la giovinezza? Questa è una categoria dinamica e non è permanente. Nel tempo, con lo sviluppo della società, cambia in modo significativo. Quindi, in connessione con l'accelerazione in rapida crescita, la giovinezza arriva molto prima. Ma la maturità sociale arriva un po' più tardi. Ciò è in parte dovuto al fatto che i genitori moderni si prendono cura dei bambini molto più a lungo.
Come in ogni altro periodo, i giovani tendono a lavorare per procurarsi autonomamente denaro. Tuttavia, la tendenza attuale è che i giovani non vogliono fare il "lavoro sporco", che porta poco reddito e determina un basso status sociale. C'è la tendenza a desiderare di ottenere tutto in una volta.
Conclusioni
La giovinezza è il momento più bello nella vita di una persona. È associato non solo a sentimenti e sogni romantici, ma anche a grandi opportunità in termini di organizzazione del tuo futuro. La ricerca e le raccomandazioni degli psicologi aiutano a guidare i giovani nella giusta direzione e li spingono a prendere le decisioni giuste.
Consigliato:
Vaccinazioni a 7 anni: calendario vaccinale, limiti di età, vaccinazione BCG, test di Mantoux e vaccinazione ADSM, reazioni alla vaccinazione, norma, patologia e controindicazioni

Il calendario delle vaccinazioni preventive, valido oggi, è stato approvato con ordinanza del Ministero della Salute della Federazione Russa del 21 marzo 2014 N 125n. I pediatri distrettuali si affidano a lui quando prescrivono la prossima vaccinazione
Come calcolare l'età di un cane? Quanto tempo vivono i cani in casa? rapporto età cane/età umana

Un cane non è solo un amico dell'uomo, è anche una grande responsabilità. Pertanto, i proprietari premurosi prima o poi affrontano le domande a quale età umana corrisponde l'animale domestico, in quali condizioni fisiche si trova, quali fattori possono influenzare l'aspettativa di vita e come prolungare la vita di un animale domestico. Nell'articolo considereremo come viene considerata l'età nei cani, quanti anni un animale domestico è considerato un cucciolo e cosa influisce sull'aspettativa di vita di un animale domestico
Slitta finlandese: un mare di gioia e salute senza limiti di età

È un grande piacere correre su una slitta finlandese lungo una strada invernale la sera attraverso la neve che brilla alla luce delle lanterne
L'età dei cani per gli standard umani. rapporto età cane/età umana

Non è un segreto che i nostri animali domestici vivano molto meno di noi. E questo significa che crescono e si sviluppano molto più velocemente. Ognuno di noi si è chiesto: qual è l'età dei cani secondo gli standard umani? Questo articolo cercherà di rispondere a questa domanda nel modo più dettagliato possibile
Cambio dei denti da latte in un bambino: termini, limiti di età, procedura per cambiare i denti, caratteristiche del processo e consigli di genitori e medici

Di norma, i denti dei bambini cadono a una certa età. Tuttavia, a volte vengono sostituiti prima o dopo la data di scadenza. Vediamo cosa potrebbe essere. Vale anche la pena studiare le utili raccomandazioni degli esperti