2025 Autore: Priscilla Miln | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 18:02
Quando qualcosa non va in un bambino, la neomamma preoccupa sempre. Ad esempio, un neonato singhiozza. Perché sta succedendo? C'è qualche motivo di preoccupazione? Come aiutare il bambino a uscire da questo stato? Risponderemo a queste e ad altre domande nell'articolo.
Cos'è questo?
Il singhiozzo è uno degli stati piuttosto innocui di un nuovo abitante della Terra. Come in un adulto, questa è una reazione a stimoli esterni e interni. Un neonato ha il singhiozzo dopo l'alimentazione, l'ipotermia, l'eccesso di cibo a causa delle contrazioni del diaframma, reagendo così a questi fattori.
Alcuni pediatri credono che il nervo vago eccitabile causi questa condizione nei bambini senza motivo. È lui che colpisce direttamente il diaframma, provocandone la contrazione, che provoca il singhiozzo nel bambino.

Nota il fatto interessante che il bambino inizia a singhiozzare nel grembo materno. Così la natura prepara il suo diaframma alle nuove condizioni di vita.
In un neonato, sia il sistema digestivo che quello nervoso non sono ancora sviluppati alla perfezione. Pertanto, è normale che, insieme al singhiozzo del bambino, superinorigurgito, feci molli, coliche e gas. Tali condizioni sono tipiche fino a 2 mesi di vita.
Perché un neonato singhiozza?
Non esiste un singolo fattore che possa spiegare questo stato del bambino. Nella maggior parte dei casi, il singhiozzo non ha una causa terribile e non causa un disagio significativo al bambino.
Può essere una conseguenza di quanto segue:
- Il bambino ha sete.
- Il bambino ha molto freddo.
- L'omino è molto spaventato - è preoccupato per le luci intense, i suoni acuti.
- Perché un neonato ha il singhiozzo dopo la poppata? Molto probabilmente, è riuscito a ingoiare aria insieme al latte.
- Anche il singhiozzo è un segno di eccesso di cibo. Il cibo in questo caso allunga lo stomaco, che, a sua volta, agisce sul diaframma, facendolo contrarre. Di conseguenza, appare il singhiozzo.
È pericoloso?
Un neonato ha spesso il singhiozzo - questo è un processo normale. Entro l'anno e anche prima, questa condizione cessa di infastidire sia lui che i suoi genitori. Il singhiozzo è uno stato fisiologico naturale dei bambini. È causato non solo dai motivi di cui sopra, ma anche dall'imperfezione dell'apparato digerente di una piccola persona.
Più il bambino diventa grande, meno spesso si manifestano i singhiozzi. Ma un tale stato spesso non preoccupa se stesso, ma i suoi genitori. Dimentica il vecchio metodo per spaventare il bambino in modo che smetta di singhiozzare. Questo è lo stesso evento pericoloso di trauma psicologico in un bambino.

Segnali di pericolo
Un neonato singhiozza per circa 15 minuti di seguito. E non lo èpericoloso. Dopo il tempo designato, il singhiozzo scompare da solo.
Se il tempo è ritardato, allora la condizione potrebbe essere la ragione per andare dal medico. Singhiozzi lunghi, spesso ripetuti e debilitanti tormentano il bambino. Può anche parlare di una serie di disturbi funzionali, organici, malattie che in qualche modo colpiscono il diaframma. Ad esempio, questo è uno dei sintomi di lesione del midollo spinale, polmonite, malattie dell'apparato digerente. L'encefalopatia può anche causare singhiozzo, che semplicemente rendono difficile la respirazione del bambino.
Così, il singhiozzo frequente e prolungato (più di 20 minuti) in un bambino può diventare un motivo per contattare un pediatra. Molto probabilmente, è associato a un malfunzionamento dell'apparato digerente (da cisti, tumori della gola al reflusso gastroesofageo). A volte anche il singhiozzo frequente può essere un segno di diabete o patologie renali.
Vale anche la pena prestare attenzione alle situazioni in cui questa condizione può causare problemi respiratori in un bambino. In questo caso, il neonato ha bisogno di ventilazione. A volte il singhiozzo è associato a patologie delle prime vie respiratorie, una frequenza respiratoria ridotta. Il bambino ha bisogno di aiuto qui il prima possibile!

Guardare il singhiozzo
Singhiozzo neonatale: cosa fare? Se questo ti preoccupa, la prima cosa da fare è:
- Registra l'ora in cui è iniziato il singhiozzo e quanto è durato.
- Spuntare se un processo è correlato all'alimentazione.
- Analizza i record fatti per trovarela causa di ciò che causa il singhiozzo ed eliminarlo.
Come posso aiutare mio figlio?
Quando un neonato ha il singhiozzo, la mamma vuole aiutarlo a sbarazzarsi di questa condizione il prima possibile. Ecco alcuni consigli attuabili:
- Molto spesso, un bambino inizia a singhiozzare quando ha ingoiato aria durante l'allattamento. Come aiutarlo? Tieni il bambino a te, tenendolo in posizione verticale, cammina in questo modo per la stanza. È questa posizione che aiuta a liberarsi dell'aria ingerita il più rapidamente possibile.
- Se il bambino ha spesso il singhiozzo dopo l'allattamento, dovresti sostituire il ciuccio o il biberon. Il motivo è che il cibo entra nella bocca del bambino troppo velocemente ed è costretto a ingoiarlo con l'aria per non soffocare.
- Se il bambino ha singhiozzo dopo l'allattamento, prova a cambiare posizione durante la procedura.
- In caso di singhiozzi lunghi e frequenti, offri a tuo figlio di bere acqua da una bottiglia. Puoi iniziare un allattamento al seno straordinario. Il fluido spesso aiuta a fermare questa condizione più velocemente.
- Quando un neonato ha il singhiozzo, toccagli braccia e gambe. Se hanno freddo, tutto è chiaro: il bambino ha freddo. Riscalda il bambino il più rapidamente possibile per non causare conseguenze più gravi.
- Il singhiozzo può anche essere causato da fattori irritanti: musica ad alto volume, luce sgradevole. Eliminali, calma il bambino - coccolalo, cammina per la stanza con il bambino, parla con lui a bassa voce.
- Anche il singhiozzo è causato dalla paura: un gran numero di estranei. Cerca di espandere gradualmente il mondo intorno al bambino, permettendogli di adattarsi senza stress. Questo è particolarmente importante nei primi mesi di vita.
- Spesso una forte infusione di camomilla o succo di limone aiuta con il singhiozzo. Il liquido deve essere gocciolato sotto la lingua del bambino.
- E un' altra causa comune di singhiozzo nei neonati è la sovralimentazione. Se viene osservato costantemente, di conseguenza, il singhiozzo si trasformerà in una forma cronica. Puoi capire che un bambino sta mangiando troppo per un abbondante rigurgito. Il miglior consiglio qui è quello di nutrire il tuo bambino spesso, ma poco a poco.

Alimentazione corretta
Quando un neonato ha il singhiozzo dopo aver mangiato, devi prima organizzare correttamente questo processo. Basato su queste regole:
- Passa a pasti frazionati: porzioni frequenti ma piccole. Mangiando molto in una sola seduta, il bambino non solo ha il singhiozzo, ma sputa anche cibo. Il suo stomaco semplicemente non riesce a far fronte a grandi volumi di latte, inizia a esercitare pressione sul diaframma, causando questi processi.
- Non dimenticare di fare una pausa durante la poppata. Questo è necessario affinché il bambino abbia il tempo di ruttare. Sia durante l'allattamento al seno che quando si usa il biberon, sono necessarie 2-3 di queste pause.
- Se compare il singhiozzo durante l'allattamento, fermalo e dai al bambino 5-10 minuti. Dopodiché, puoi ricominciare a mangiare.
- La cena dovrebbe essere iniziata solo quando il bambino è completamente calmo.

Aria antideglutizione
Un neonato ha il singhiozzo dopo la poppata anche per il fatto che ingerisce aria. Pertanto, è importante che la mamma lo prevenga, in modo da non farloinnescare una nuova crisi:
- Ascolta il bambino che mangia. Se lo fa rapidamente, non c'è dubbio che il bambino stia ingoiando aria. Smetti di allattare finché il bambino non si calma.
- Durante l'allattamento, il bambino dovrebbe catturare non solo il capezzolo, ma anche l'areola circostante.
- Durante l'allattamento al biberon, tieni il contenitore con un angolo di 45 gradi. Quindi l'aria al suo interno salirà il più in alto possibile dal basso, il che non permetterà al bambino di ingoiarla.
- Tra i pasti, vale la pena tenere un po' il bambino in posizione semi-verticale. È anche utile farlo entro 20 minuti dalla poppata. Questa posizione riduce la pressione dello stomaco sul diaframma.

Tappi per singhiozzo "commestibili"
Vediamo cosa devi dare da mangiare a tuo figlio per fermare l'insorgenza improvvisa del singhiozzo:
- Latte materno. La causa più comune di singhiozzo è l'irritazione del diaframma. Puoi liberartene saturando lo stomaco del bambino con una piccola quantità di latte caldo della madre. Il più delle volte, il singhiozzo scompare da solo durante l'alimentazione.
- Zucchero. Metti dei granuli sotto la lingua del bambino. Cominciando a ingoiarli, farà degli sforzi fisiologici che porteranno al rilassamento dei muscoli del diaframma. Se il bambino è molto piccolo, è meglio immergere il ciuccio nello zucchero.
- Cibo. Il metodo è buono per i bambini più grandi. Offri loro purea di frutta o verdura, porridge.
- Acqua. Non c'è bisogno di grandi volumi. Molto spesso, un bambino ha solo bisogno di ingoiare un cucchiaio.acqua per fermare il suo singhiozzo.

Tappi per singhiozzo "non commestibili"
Non devi combattere il singhiozzo solo con il cibo. Ti presentiamo metodi collaudati che possono fermare le convulsioni che tormentano il tuo bambino:
- Stato verticale. Se il bambino è circa mezz'ora in questa posizione, il singhiozzo lo lascerà da solo. Pertanto, è utile fare una pausa durante la poppata e tenere il bambino in posizione verticale.
- Gioco. Un altro buon strumento è distrarre il bambino. Fallo ridere, gioca con il sonaglio, inizia a cantare una canzone. Regala un giocattolo da masticare. Vedrai, il singhiozzo si trasforma rapidamente in buon umore!
- Schiaffo. Se il tuo bambino inizia a singhiozzare, dagli una leggera pacca sulla schiena. In questo modo potrai rilassare il diaframma.
- Aspettando. Spesso è sufficiente aspettare dieci minuti perché il singhiozzo scompaia da solo. Non fare niente al riguardo. Naturalmente, il metodo non è adatto ai casi in cui il bambino viene strangolato dal singhiozzo per ore. In tali condizioni patologiche, c'è solo una via d'uscita: consultare un medico il prima possibile.
Quindi, abbiamo scoperto che il singhiozzo è assolutamente naturale e non pericoloso per il corpo del bambino. Il suo aspetto è determinato non solo da cause esterne, ma anche dallo stato ancora imperfetto del tubo digerente di un piccolo uomo. Ora sai come prevenire il singhiozzo, combatterlo se la condizione ha causato ingestione di aria, alimentazione impropria, paura, ipotermia. Ricorda anche quelloconvulsioni prolungate, frequenti e debilitanti sono un motivo per consultare un medico.
Consigliato:
Perché agli uomini piace il kuni: ragioni, relazioni sessuali e feedback delle coppie

In passato, il sesso orale era un argomento tabù, ma oggigiorno è una forma comune di vita intima. È stato dimostrato che la diversità sessuale ha un effetto positivo sulle relazioni di fiducia. Inoltre, il sesso orale porta un partner all'apice del piacere. Allora perché questo tipo di piacere è attraente per la metà maschile della popolazione e perché a loro piace?
Perché un ragazzo non vuole sposarsi: ragioni, progetti, relazioni personali e opinioni degli psicologi

Per una donna tutto è semplice: se ami, sposati. Ma non tutti gli uomini sono pronti a fare una proposta di matrimonio anche dopo tanti anni di matrimonio. Ricorda che è impossibile costringere un ragazzo a sposarsi con l'aiuto dell'agitazione prima del matrimonio. Devi capire il motivo della sua indecisione riguardo al vincolo matrimoniale e poi agire
Perché i bambini litigano: le ragioni, i consigli dello psicologo

Perché i bambini litigano? I genitori spesso si preoccupano di questo. Sembra che tutto sia calmo in famiglia e l'istruzione sia dovuta. In questo caso, il bambino si arrampica periodicamente in una rissa. Dove è stato commesso l'errore? Perché i ragazzi stanno litigando? Quali sono le cause della lotta e come risolvere la situazione?
Perché un bambino singhiozza dopo l'allattamento: cause e cosa fare?

Perché il bambino ha il singhiozzo dopo l'allattamento? Molti giovani genitori pensano che più mangia il bambino, meglio è. Ma questo è tutt' altro che vero. Quando si mangia troppo, lo stomaco aumenta di dimensioni e inizia a creare pressione sul diaframma, a seguito della quale il bambino inizia a singhiozzare e può persino sputare
Perché un cucciolo singhiozza dopo aver mangiato o in altre situazioni?

A volte capita che il cucciolo inizi a singhiozzare. Ci sono molte ragioni per questo fenomeno. Diamo un'occhiata più da vicino a questo argomento. Perché il cucciolo singhiozza?